G. e T. NDT Controls & Services


Vai ai contenuti

ATTIVITÀ E SERVIZI - TRADING PROFESSIONALE

  Controlli NDT (Controlli non distruttivi)

I controlli non distruttivi (CND o NDT dall'inglese Non Destructive Tests) sono tecniche sperimentali di analisi, effettuate mediante metodi non invasivi, ovvero che non alterano il materiale in esame e non ne richiedono l'asportazione di campioni, impiegate allo scopo di valutare le dimensioni, le caratteristiche geometriche, le condizioni fisiche e l’integrità strutturale del materiale stesso (cioè la presenza di disomogeneità e discontinuità), senza compromettere le funzionalità per le quali l’oggetto in esame è stato realizzato.

Dal punto di vista industriale, i CND consentono di emettere un giudizio sulla bontà del materiale, e quindi di decidere in merito all’accettazione o al rifiuto del materiale/oggetto stesso. Discontinuità e difetti possono infatti influenzare in maniera significativa le caratteristiche meccaniche, la funzionalità e le prestazioni di un prodotto, componente o struttura, e la loro individuazione è un passo essenziale di tutti i controlli di qualità, e a tal proposito entrano in gioco i controlli non distruttivi.
 
Questi controlli sono dunque fondamentali al fine di assicurare l’integrità dei materiali e dei prodotti, di prevenire l’insorgere di malfunzionamenti e incidenti, di controllare il processo di produzione (ad esempio sui semilavorati prima che da essi vengano derivati i prodotti finiti), e, ovviamente, di garantire la soddisfazione dei clienti.

I metodi più comunemente usati e impiegati dalla G. & T. nei CND si basano sull'applicazione degli ultrasuoni, dell’ispezione con liquidi penetranti, del metodo delle particelle magnetiche (magnetoscopia), nonché dell‘ispezione visiva (diretta e remota).

Tali CND si distinguono ulteriormente in:
  • controlli volumetrici” (radiografia, ultrasuoni): consentono l’individuazione di difetti presenti all’interno del materiale;


  • controlli superficiali” (magnetoscopia, correnti indotte, liquidi penetranti, ispezione visiva): consentono di individuare difetti superficiali o sottopelle.
 CLASSIFICAZIONE DEI CND

>> Made by:  MP-Progetti.it | Contatto ufficio: gtndtcontrol@alice.it

Torna ai contenuti | Torna al menu