Nell'ambito delle attività di consulenza del proprio
core business, i tecnici della
G. & T. organizzano ed erogano anche un servizio di
formazione (
trading)
professionale per i tecnici e il personale dei propri clienti, in collaborazione con il
RINA S.p.A. Registro Navale Italiano di Genova.
- Gli interventi verranno effettuati presso la Sala Corsi della nostra sede a Cividale del Friuli (Udine), se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti (
3 persone), inizieranno nel 2009 e si concluderanno nel 2010, e hanno lo scopo di fornire ai corsisti:
- la qualifica di Weliding Inspector,
- la qualifica di livello 3 NDT con i metodi PT (liquidi penetranti), MT (magnetoscopia), VT (controllo visivo) e correnti indotte,
- le informazioni, le indicazioni e i suggerimenti necessari per adeguare la propria struttura aziendale all'ottenimento della certificazione del proprio sistema qualità secondo la norma ISO 9001:2008 e ISO 9001:2015,
- l'attestato di formazione in materia di gestione della qualità e dei processi aziendali, così come richiesto dalla stessa norma ISO 9001,
- le opportune indicazioni all'acquisto di nuova strumentazione per migliorare il servizio offerto dalle aziende intervenute ai propri clienti.

Le attività formative riguarderanno nello specifico le seguenti tematiche:
I programmi dettagliati degli interventi saranno pubblicati dopo che le date dei corsi diverranno definitive.
- Modulo 1) - CONTROLLI NON DISTRUTTIVI mediante le tecniche che utilizzano:
- emissioni acustiche,
- correnti indotte,
- rilevazione di fughe,
- particelle magnetiche,
- liquidi penetranti,
- radiografia,
- ultrasioni,
- ispezione visiva;
- Modulo 2) - NOZIONI DI METALLURGIA;
- Modulo 3) - PRINCIPI DI BASE SULLA QUALITÀ IN AZIENDA:
- concetti generali sulla qualità nella gestione aziendale, modulo formativo rivolto a quelle aziende che intendono avviare un percorso di certificazione del proprio sistema qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008, ovvero:
- significato della qualità nella gestione aziendale,
- principi fondamentali della norma tecnica ISO 9001 (la gestione per processi, delle risorse e delle infrastrutture, pianificazione e realizzazione dei prodotti e servizi, rapporti con i clienti, gestione degli acquisti, tracciabilità, controllo, monitoraggio e misurazione di processi e prodotti),
- percorso per l'ottenimento della certificazione di conformità del proprio sistema di gestione aziendale allo standard UNI EN ISO 9001:2008,
- tecniche di monitoraggio e controllo della qualità di processi e prodotti (costruzione e lettura di indicatori di processo, controllo statistico, rilevazione e gestione di errori e difetti, tracciabilità, ecc..),
- promozione all'utilizzo di programmi gestionali, molto semplici, intuitivi e su base Web, per agevolare notevolmente l'impresa nella tenuta dei documenti, nel controllo dei processi e nel conseguimento della conformità alle norme sulla qualità aziendale e alle prescrizioni di legge (v. maggiori informazioni);
NOTA: gli incontri formativi relativi alla tematica della "
gestione qualità" saranno organizzati in collaborazione con il consulente aziendale
ing. Matteo Pivotto di Pasian di Prato (Udine), che eroga i seguenti servizi di
consulenza integrata alle aziende:
- sviluppo di siti Internet aziendali, software gestionali su base Web e sistemi informativi aziendali,
- preparazione, ottenimento della certificazione e mantenimento dei sistemi di gestione aziendali per la qualità e l'ambiente,
- supporto alle imprese al corretto adempimento delle prescrizioni, imposte dalla vigente legislazione, in materia di gestione e tutela ambientale.
Per informazioni sui suddetti servizi di consulenza visitare il sito
www.mp-progetti.it oppure scrivere un'e-mail all'indirizzo
qualyzer@mp-progetti.it.

Alcune immagini della Sala Corsi presso la sede G. & T. a Cividale del Friuli (Udine)